VENERDÌ 10 OTTOBRE ORE 20.30
DOMENICA 12 OTTOBRE ORE 16.30
mercoledì 8 ottobre ore 18 anteprima giovani *
IL TROVATORE
Libretto di Salvatore Cammarano
e Leone Emanuele Bardare
dal dramma El Trobador di Antonio Garcia Gutiérrez
Musica di Giuseppe Verdi
direttore Andriy Yurkevych
regia, scene e luci Giuseppe Dipasquale
costumi Stefania Cempini
video artist Francesco Lopergolo
Il conte di Luna, giovane gentiluomo aragonese Serban Vasile
Leonora, dama di compagnia della principessa d’Aragona Salome Jicia
Azucena, zingara della Biscaglia Valentina Pernozzoli
Ferrando, capitano degli armati del conte di Luna Yongheng Dong
Manrico, il trovatore nonché ufficiale del conte Urgel e presunto figlio di Azucena Amadi Lagha
Ines, ancella di Leonora Antonella Granata
Ruiz, soldato al seguito di Manrico, messaggero Alessandro Fiocchetti
Orchestra Sinfonica “G.Rossini”
Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
nuovo allestimento
Fondazione Teatro delle Muse
GUIDA ALL’OPERA
Domenica 5 ottobre ore 11.00
RIDOTTO TEATRO DELLE MUSE ingresso libero
VENERDÌ 5 DICEMBRE ORE 20.30
DOMENICA 7 DICEMBRE ORE 16.30
mercoledì 3 dicembre ore 18 anteprima giovani *
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Opera buffa in due atti su libretto di Cesare Sterbini
dalla commedia omonima di Pierre Carón de Beaumarchais
Musica di Gioachino Rossini
direttore Jacopo Brusa
regia Damiano Michieletto
costumi Carla Teti
luci Alessandro Carletti
Il Conte d’Almaviva Pietro Adaini
Don Bartolo Giuseppe Toia
Rosina Aleksandra Meteleva
Figaro Hae Kang
Don Basilio Alessandro Spina
Berta Laura Khamzatova
Fiorello Davide Chiodo
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro del Teatro Ventidio Basso
allestimento
Maggio Musicale Fiorentino
Fondazione Teatro delle Muse di Ancona
in coproduzione con Fondazione Rete Lirica delle Marche
GUIDA ALL’OPERA
Domenica 30 novembre ore 11.00
RIDOTTO TEATRO DELLE MUSE ingresso libero
* spettacoli riservati agli studenti